Ultima rilevazione: 2 settimane fa
Monitorare il prezzo medio di benzina, gasolio, metano e gpl è fondamentale per chi utilizza frequentemente l’auto, per le imprese di trasporto e per chi cerca di ottimizzare i costi del carburante. I dati raccolti nelle diverse regioni italiane permettono di avere una panoramica chiara e aggiornata dei costi legati alla mobilità privata e professionale.
Attualmente, il prezzo medio della benzina è pari a 1.711 €/l, con il valore più basso registrato in Toscana (1.685 €/l) e il più alto in Bolzano (1.769 €/l). Il gasolio, invece, ha una media di 1.641 €/l, oscillando tra 1.615 €/l in Marche e 1.705 €/l in Bolzano.
Per quanto riguarda i carburanti alternativi, il GPL si conferma il più economico, con un prezzo medio di 0.710 €/l. Anche in questo caso esistono forti variazioni regionali: la regione più economica è Campania con 0.644 €/l, mentre la più costosa è Valle d'Aosta con 0.808 €/l. Il metano, invece, ha una media nazionale di 1.442 €/kg, con differenze significative tra Veneto (1.323 €/kg) e Sicilia (1.755 €/kg).
Queste differenze tra le regioni italiane possono dipendere da vari fattori, tra cui la distribuzione degli impianti self-service, le politiche fiscali regionali e la distanza dai principali hub di rifornimento. Il prezzo medio di benzina, gasolio, metano e gpl è quindi un indicatore utile non solo per i consumatori, ma anche per chi si occupa di logistica e trasporti.
In conclusione, rimanere aggiornati sul prezzo medio di benzina, gasolio, metano e gpl permette di pianificare meglio i propri spostamenti e risparmiare in modo intelligente. Confrontare i dati regionali consente di comprendere meglio l’andamento del mercato energetico e fare scelte più consapevoli e sostenibili.
WeFuel di Alessandro Romano
C.F. RMNLSN73R10F205Z