Le Migliori Carte Carburante per Aziende in Italia (Aggiornamento 2025)

09 agosto 2025 - Articoli

Le aziende che gestiscono veicoli aziendali sanno bene quanto sia importante ottimizzare le spese di carburante. Le carte carburante aziendali non solo semplificano i pagamenti, ma offrono vantaggi fiscali e strumenti di controllo dei consumi. In questa guida aggiornata al 2025 vediamo le soluzioni più convenienti e adatte a piccole, medie e grandi imprese.

Perché usare una carta carburante in azienda

  • Fatturazione elettronica automatica – niente più scontrini cartacei da conservare.
  • Detrazioni IVA e deduzioni fiscali – maggiore convenienza economica.
  • Controllo spese – report dettagliati per ogni veicolo o dipendente.
  • Pagamenti sicuri – transazioni tracciabili per evitare usi impropri.

Classifica 2025 delle Migliori Carte Carburante

Carta carburante Rete compatibile Fattura elettronica Vantaggi principali
DKV Card Multibrand (TotalErg, IP, Esso) Ampia copertura nazionale, report consumi dettagliati
Telepass Fuel IP + Q8 Unica fattura per carburante e pedaggi autostradali
Edenred Mobilità TotalErg, Q8 Ideale per piccole flotte e PMI

Come dedurre fiscalmente le spese di carburante

Dal 2025 la normativa italiana conferma la deducibilità delle spese di carburante per veicoli aziendali, a condizione che i pagamenti siano effettuati con metodi tracciabili (carte carburante, carte di credito, bancomat). È obbligatoria la fatturazione elettronica per beneficiare delle deduzioni fiscali e della detrazione IVA. Le percentuali di deducibilità variano in base all’utilizzo del veicolo e alla tipologia di impresa.

Le migliori app per gestire la carta carburante

Oltre alla carta fisica, quasi tutti i provider offrono applicazioni dedicate per smartphone, utili per monitorare consumi e pagamenti in tempo reale:

  • DKV Mobility App – Ricerca stazioni partner e monitoraggio consumi.
  • UTA SmartCockpit – Controllo dettagliato delle transazioni e analisi costi.
  • Edenred Mobility App – Gestione rifornimenti e rendicontazione aziendale.

Conclusioni

La scelta della carta carburante giusta dipende dal numero di veicoli, dall’area geografica di utilizzo e dai servizi accessori che si desiderano. Investire in una soluzione adeguata significa risparmiare tempo, denaro e ridurre gli sprechi. Prima di scegliere, confronta le offerte disponibili e valuta la copertura della rete.

Disponibile su Google Play

Installa la versione per Android da PlayStore

WeFuel di Alessandro Romano
C.F. RMNLSN73R10F205Z